Ciao [First Name] ,    

Oggi parliamo di illusioni ottiche, ma non quelle che vediamo 
comunemente. Prima di tutto, dai un'occhiata a queste immagini:

Le hai viste tutte? Forse una non si riesce a vedere proprio perché è invisibile ad occhio nudo, ma anche lei è un'illusione ottica. Eh sì, sto parlando della maglietta bianca!

Per le soluzioni di tutte le illusioni vai in fondo alla pagina

La nostra scoperta degli Sbiancanti Ottici

Ti voglio raccontare di quando ho scoperto cosa fossero gli sbiancanti ottici. Ero in un negozio di detersivi per la casa, quando la commessa mi disse: "I nostri detersivi per il bucato sono privi di sbiancanti ottici". Questo commento ha stuzzicato la mia curiosità, spingendomi a indagare immediatamente. Ho scoperto che si tratta di sostanze chimiche che rendono visibilmente più bianchi i capi. Con "visibilmente" intendo letteralmente: questi ingredienti sfruttano la luce per far sembrare i vestiti più bianchi e nuovi, anche se tecnicamente non li sbiancano nel senso tradizionale del termine.

Come funzionano?

Gli sbiancanti ottici, noti anche come agenti fluorescenti, sono composti chimici che assorbono la luce ultravioletta e la riemettono come luce visibile blu. Questo effetto crea un'illusione ottica che fa apparire i tessuti più bianchi e luminosi. È un po' come una magia: i capi sembrano appena comprati, ma in realtà non sono più puliti o più bianchi. È un'illusione ottica a tutti gli effetti!

Perché evitare gli Sbiancanti Ottici?

Ora vi starete chiedendo: se i miei vestiti sembrano così belli, perché dovrei evitarli? Ecco il   
motivo principale per cui suggeriamo di non acquistare prodotti che li contengono:

  • 🌱Impatto Ambientale : Gli sbiancanti ottici non si degradano facilmente e possono accumularsi nell'ambiente. Quando questi composti finiscono nei nostri sistemi idrici, possono avere effetti dannosi sugli ecosistemi acquatici . Ad esempio, i pesci possono ingerire queste sostanze chimiche, che possono alterare i loro processi biologici. 

Come Riconoscerli?

Un trucco per riconoscere i detersivi che contengono sbiancanti ottici è esaminare l'etichetta del prodotto. 

🔎Cerca termini come "optical brighteners", "whitening agents" o "fluorescent whitening agents". Inoltre, nella lista degli ingredienti, cerca nomi chimici specifici come stilbenediphenyltriazine, o benzoxazole. Questi sono alcuni dei composti più comuni utilizzati come sbiancanti ottici. In alternativa, puoi fare un piccolo test a casa: esponi il detersivo a una luce nera (luce ultravioletta, ad esempio quella delle lampade per le unghie). Se il detersivo emette una luce blu fluorescente, significa che contiene sbiancanti ottici.

💚Soluzione Alternativa💚

Per chi vuole evitare gli sbiancanti ottici, ci sono alternative più ecologiche e sicure. 

Ecco alcuni consigli:

  • Detergenti Ecologici : Opta per detersivi naturali o biologici che non contengono sbiancanti ottici.
  • Percarbonato di Sodio : Questo composto è un'alternativa eccellente ed ecologica per sbiancare i tessuti. È efficace per rimuovere le macchie e può essere utilizzato insieme ai detersivi abituali per potenziare l'effetto pulente.
  • Asciugatura al sole : l'esposizione al sole può aiutare a sbiancare naturalmente i tessuti.

Se vuoi saperne di più sul percarbonato

CLICCA QUI!

nella  nostra bottega lo troverai sia confezionato in una confezione plastic free che sfuso! Porta il barattolo e scegli quanto ne vuoi!

Speriamo che questo viaggio nel mondo degli sbiancanti ottici ti abbia aperto gli occhi su un argomento spesso trascurato. 
⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Come sempre diciamo che l'informazione è alla base di tutto, una volta che sai puoi veramente scegliere con consapevolezza! 

Ah si come promesso, ti spieghiamo le illusioni ottiche! 

La prima è una fusione di due visi, puoi vedere una giovane donna con il viso girato all'indietro con una piuma in testa e il collo scoperto e una collana a filo; il secondo viso è di una signora anziana con naso e mento pronunciati che guarda verso il basso. 

La seconda mostra due profili che si guardano oppure un calice bianco al centro 

La terza nasconde un'anatra che guarda verso sinistra oppure un coniglio che  guarda verso destra, il becco dell'anatra si trasforma nelle orecchie del coniglio. 

La quarta è molto particolare perché è difficile dire quante zampe abbia l'elefante proprio per un gioco creato dal disegno stesso. 

La quinta...beh adesso la sai riconoscere da solə! 😉

Con sostenibilità e gratitudine,

Laura & Endrix 

💚

Indirizzo

Via Aida Ricci, 6
Bellaria Igea Marina (RN) – 47814

Orari

Lunedì 09:00-12:30 / 16:00-19:30
Martedì 09:00-12:30 / 16:00-19:30
Mercoledì 09:00-12:30 / 16:00-19:30
Giovedì 09:00-12:30 / 16:00-19:30
Venerdì 09:00-12:30 / 16:00-19:30
Sabato 09:00-12:30 / pomeriggio chiuso
Domenica Chiuso

Contatti

Tel: 3202509533
Mail: ciao@greenerbio.it

Disiscriviti cliccando qui se non vuoi più ricevere email da noi.